Fin dalle origini l’A .I. S. E. si è orientata nella sua azione con l’intento prevalente di promuovere la salute nelle relazioni fra insegnanti, alunni e genitori, curando l’aspetto socio affettivo dello “Star bene” e del benessere individuale e collettivo, tanto nella scuola che nella società, attraverso l’incremento delle abilità comunicative e relazionali, nei rapporti parentali e nella comunità sociale.
In rapporto ai nuovi bisogni e alle realtà sociali emergenti, l’ A.I.S.E. è tesa a promuovere il cambiamento culturale della scuola e della società attraverso la costruzione di una cultura di tolleranza e rispetto per l’altro, a partire da una riflessione sulle caratteristiche della soggettività, e da attività specifiche relative ad intercultura, educazione alla pace e alla non violenza per la risoluzione dei conflitti.